Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna | Città Metropolitana di Bologna

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Menu principale
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Sale Comunali
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • Consulte Territoriali
    • Informazioni sul Comune
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Protezione civile
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID o CIE)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2024
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2024
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2024
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
      • Lavori Pubblici
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place
Comune di Anzola dell'Emilia
Comune di Anzola dell'Emilia
Facebook Youtube Flickr
  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Sale Comunali
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • Consulte Territoriali
    • Informazioni sul Comune
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
    • Protezione civile
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
    • Servizi online
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
    • SìamoAnzola Social Place
Guida ai ServiziEdilizia e sostegno per la casaAssegnazione e revisione dei numeri civici interni ed esterni
21 Dicembre 2020 - 14:04:37

Assegnazione e revisione dei numeri civici interni ed esterni

Il Comune ha l’obbligo di denominare le nuove strade e attribuire i numeri civici alle nuove costruzioni, secondo la normativa vigente.
I numeri civici devono essere attribuiti a tutti gli accessi esterni che immettono in abitazioni, negozi, opifici, uffici, garages, a tutte le situazioni abitative anche se anomale (grotte, baracche, roulotte).
Inoltre, il fabbricato con unico accesso sulla strada ma composto da diverse unità immobiliari deve avere un numero civico esterno e tanti numeri interni quante sono le unità immobiliari in esso ricomprese.
Il proprietario dell’immobile, a costruzione o ristrutturazione ultimata - quindi con gli accessi definiti - e prima che il fabbricato possa essere occupato, deve presentare al comune apposita domanda per ottenere sia l’assegnazione del numero civico (ed eventuali numeri interni), oltre al deposito del certificato di conformità edilizia - agibilità.

Responsabile: 

Monia Pellizzari

Dove rivolgersi

Potere sostitutivo: 

Direttore Area Amministrativa e Innovazione, Mirella Marchesini
Nel caso il procedimento amministrativo non si concluda entro il termine previsto, l'interessato può ricorrere al soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo affinché questi concluda il procedimento entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto. Tale richiesta deve essere inoltrata via mail alla pec: comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it oppure per iscritto all'URP

Modalità di richiesta: 

E' possibile presentare il modulo di richiesta e la relativa documentazione allegata presso l'Ufficio Relazioni con il pubblico o tramite PEC (secondo quanto previsto dal D.P.C.M. del 22/07/2011).

Requisiti del richiedente: 

La richiesta deve essere inoltrata dal proprietario, comproprietario o altro soggetto avente titolo (come tecnico incaricato, amministratore di condominio).

Documentazione: 

La domanda deve riportare chiaramente i dati per l'individuazione dell'immobile e quindi il riferimento alla via dove è posto l'immobile, i dati catastali (catasto dei fabbricati con foglio, mappale, particella o subalterno) deducibili dal permesso di costruire o denuncia di inizio attività.
Allegati:          
- fotocopia estratto di mappa in scala 1:2000 con la localizzazione del fabbricato (per facilitare l'individuazione dell'immobile è importante che sia evidenziata la costruzionee siano riportati più punti di riferimento, ad esempio almeno due strade, o più fabbricati o il civico più vicino).
- fotocopia estratto di mappa in scala 1:500 o 1:200 con la localizzazione del fabbricato per l'individuazione degli accessi.
- fotocopia delle planimetrie interne del fabbricato nel caso sia richiesta anche l'assegnazione di numeri interni.
- schema secondo le modalità A-B-C-D (in base al caso specifico) ed eventualmente E, come da indicazioni del prontuario di assegnazione numeri civici.

Costi e modalità di pagamento: 

La spesa per l'apposizione della numerazione civica ed interna è a carico del proprietario del fabbricato.
 A seguito della ricezione della comunicazione di assegnazione, si dovrà corrispondere:

  • € 9,05 per ogni  numero civico assegnato composto da targhetta e 1 numero/lettera; 
  • €10,20 per ogni  numero civico assegnato composto da targhetta e 2 numeri/lettere; 
  • €11,35 per ogni  numero civico assegnato composto da targhetta e 3 numeri/lettere; 
  • €12,50 per ogni  numero civico assegnato composto da targhetta e 4 numeri/lettere; 
  • €5,50 per ogni numero interno richiesto

così come previsto dall’Amministrazione comunale (Deliberazione G.C. n. 174 del 10/12/2013) a titolo di rimborso spese per l’assegnazione dei numeri civici esterni ed interni.
Il pagamento dovrà essere effettuato, in contanti, presso l'Ufficio Relazioni con il pubblico.

Tempi di risposta: 

Entro 30 giorni dalla richiesta verranno comunicati all'interessato i numeri civici da riportare sull'ingresso del fabbricato e gli eventuali numeri interni da attribuire agli ingressi delle singole unità immobiliari.

Modalità di erogazione: 

Una volta ricevuta, la richiesta viene trasmessa all'Area Tecnica per la relativa verifica, sulla base della quale il Servizio URP e Demografici procede ad assegnare i numeri civici e gli eventuali numeri interni al fabbricato e alle unità immobiliari e a registrare i numeri civici all'interno del SIT (sistema informativo territoriale). L'assegnazione sarà poi comunicata all'interessato, che dovrà ritirare le relative targhette presso l'URP.

Notizie utili: 

E' possibile scaricare gli estratti di mappa accreditandosi al SIT (sistema informativo territoriale)

Normativa di riferimento: 

- Legge 24 dicembre 1954, n. 1228Art. 10 (Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente)
- D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223. Artt. 42, 43 (Regolamento anagrafico)
- Istat "Metodi e norme" serie B n.29 anno 1992

Aggiornato il: 
21 Dicembre 2020
Responsabile aggiornamento: 
Monia Pellizzari
Correlate: 


 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Prontuario assegnazione numeri civici Icona del PDF prontuario_assegnazione_numeri_civici.pdf pdf 36.45 KB Scarica
Numeri civici: Allegati alla richiesta di assegnazione Icona del PDF 4b6a37072206b617b4d02efe55ee5add.pdf pdf 3.2 MB Scarica
Assegnazione e revisione dei numeri civici interni ed esterni Icona del PDF 3d591c3c583d4065189805bebeede428.pdf pdf 59.18 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Edilizia e sostegno per la casa

Eventi e iniziative

Header block
vedi tutto
    cinema
    La zona di interesse. Un film per il Giorno della Memoria
    Avvisi e comunicazioni
    vetrine
    Conferenze in occasione della mostra "M come il mare"
    Avvisi e comunicazioni
    vetrine
    Mostra itinerante "M come il mare"
    Avvisi e comunicazioni
    tilde
    Ricordiamo TILDE BOLZANI, Sindaca di Anzola nei 50 anni dalla morte
    Avvisi e comunicazioni
Newsletter
Home Comune di Anzola dell'Emilia

Contatti

Sede: Via Grimandi, 1 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Tel. +39 051 6502111

comune.anzoladellemilia@cert.provincia.bo.it

urp@comune.anzoladellemilia.bo.it

Codice Fiscale 80062710373

Partita Iva 00702781204

Dichiarazione di Accessibilità

Privacy

Link utili

  • Accesso Atti Generico On Line
  • Agenda On Line SPID
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • ANPR Certificati e visure
  • Anzola Giovani
  • Anzola prima dell'Emilia
  • Biblioteca
  • Consigliera Regionale di Parità
  • Difensore Civico
  • Pago PA
  • Piattaforma CIVICAM
  • Polizia Locale
  • Segnalazioni
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Online
  • Servizi scolastici On line
  • Uffici Orari Contatti
  • Vedi e Paga verbale Polizia Locale
  • Webmail Zimbra

Seguici su

Collegamenti social network
Facebook Youtube Flickr

  • L'Amministrazione
    • Il Sindaco
    • La Giunta comunale
    • Il Segretario Generale
    • Il Consiglio Comunale
      • Commissioni Consigliari
      • Sedute Commissioni Consiliari
      • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Composizione del Consiglio Comunale
      • I lavori del Consiglio
    • Le sedute del Consiglio Comunale in streaming
      • Archivio fino al 28. 02. 2023
    • Adesioni ad Enti e Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • Deliberazioni di Giunta e Consiglio
    • Sale Comunali
    • Statuto e Regolamenti comunali
    • Consulte Territoriali
    • Informazioni sul Comune
  • Aree e Uffici
    • Direzione Generale
    • Area Amministrativa e Innovazione
    • Area Economico - Finanziaria e controllo
    • Area Servizi alla Persona
    • Area Tecnica Lavori Pubblici - Ambiente e Manutenzioni
    • Area Tecnica Urbanistica - Edilizia e Attività Produttive
  • Guida ai Servizi
    • Ambiente e animali
    • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
    • Assistenza e salute
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Edilizia e sostegno per la casa
    • Imprese e commercio
    • Infanzia e scuola
    • Lavoro e formazione
    • Modulistica on line
      • Tasse e tributi
      • Trasporti e viabilità
      • Polizia Locale, Territorio e sicurezza
      • Infanzia e scuola
      • Imprese e commercio
      • Edilizia e sostegno per la casa
      • Cultura, sport e tempo libero
      • Assistenza e salute
        • Edilizia e sostegno per la casa
      • Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
      • Servizi Cimiteriali
      • Ambiente e animali
    • Protezione civile
    • Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
    • Segnalazioni
    • Servizi Cimiteriali
      • Prenotazioni Servizi
      • Modulistica
      • Tariffe
      • Regolamento di Polizia Mortuaria
      • Elenco Cimiteri e orari
      • Regolamento per il servizio di illuminazione votiva
      • Segnalazioni
      • Informativa Privacy
    • Servizi online
      • CALCOLO IMU
        • CALCOLO IMU
      • Iscrizione Forum Giovani
      • SERVIZI SCOLASTICI (Accesso con credenziali SPID o CIE)
      • ANAGRAFE, CERTIFICATI (Accesso con credenziali SPID)
    • Tasse, tributi, canoni e pagamenti
    • Agenda on-line
    • Trasporti e viabilità
  • Scadenze
  • Vivi Anzola
    • Anzolanotizie
      • Anno 2024
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
    • Comunicati Stampa
      • Anno 2024
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2024
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
    • Newsletter
      • Newsletter fino a settembre 2011
        • Archivio Newsletter Anzola Online
        • Archivio Newsletter Anzola Cultura
        • Archivio Newsletter Anzola Bimbi
      • Newsletter Anzola Cultura da ottobre 2011
    • Sistema di identità visiva
    • Vivianzolaemilia
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
  • PNRR
    • Cos'è il PNRR
    • I Progetti del Comune di Anzola
      • Innovazione e Digitalizzazione
        • 2022
        • 2023
        • 2024
      • Lavori Pubblici
        • 2020
        • 2021
        • 2022
        • 2023
        • 2024
  • Uffici Orari Contatti
  • La Città
    • Trasporti
    • Turismo e ospitalità
      • Bed & Breakfast
      • Bar, pasticcerie e gelaterie
      • Alberghi
      • Agriturismo
      • Ristoranti, trattorie, pizzerie e pub
    • Tob! Bilancio Partecipativo
    • Storia locale
    • Scuole
    • Numeri Utili
      • TRASPORTI
      • TEMPO LIBERO
      • SICUREZZA
      • SCUOLE
      • SANITA'
      • NUMERI DI PUBBLICA UTILITA'
      • FARMACIE
      • CAF E PATRONATI
      • ANIMALI
    • Luoghi di culto
    • Informazioni statistiche
    • Associazionismo e volontariato
      • Associazioni iscritte all'Albo
    • SìamoAnzola Social Place