Presentazione delle pratiche su supporto informatico
Dal 9/05/2008, a seguito dell'approvazione di variante al Regolamento edilizio comunale, gli articoli 7.2 e 8.3 prescrivono che, tutte le pratiche edilizie (permessi di costruire, denunce di inizio attività ecc.. ) e tutte le integrazioni ad esse, devono contenere tutta la documentazione necessaria sia su supporto cartaceo, sia su supporto informatico - CD / DVD esclusivamente in formato PDF.
I file devono essere nominati in modo chiaro e coerente al contenuto (es. relazione tecnica, elaborato 1 - stato attuale, ecc..)
Integrazioni
Per quanto riguarda le integrazioni relative a pratiche già presentate, la documentazione deve essere sempre accompagnata da adeguata lettera di trasmissione che contenga i seguenti elementi:
1.nominativo del titolare della pratica a cui fa riferimento l'integrazione;
2.data e numero di protocollo della pratica originaria;
3.elenco della documentazione integrativa presentata.
Le stesse modalità valgono per la successiva consegna di CD /DVD contenenti i file di documenti già presentati su supporto cartaceo.
Pratiche sismiche
La documentazione in duplice copia deve essere sempre registrata presso l'ufficio edilizia privata dell'area urbanistica e attività produttive, che provvede all'assegnazione del numero progressivo di pratica sismica; il richiedente una volta ottenuta tale registrazione è tenuto a depositare la pratica all'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Nuovi adempimenti
Si ritiene utile ricordare che nell'anno 2008, l'entrata in vigore di nuovi provvedimenti hanno introdotto ulteriori adempimenti in campo edilizio.
Occorre pertanto verificare che, il progetto e la documentazione predisposta siano rispondenti alle normative di seguito sinteticamente elencate e alle eventuali modifiche integrazioni ad esse apportate :
Inoltre dal 1° di luglio è in vigore in forma sperimentale la procedura per l'ottenimento del parere integrato ARPA-AUSL di cui alla delibera di Giunta Regionale n. 1446/2007.
La procedura comporta l'acquisizione di un unico parere ARPA e USL attraverso l' invio da parte degli Uffici tecnici dei Comuni/SUE/SUAP comunque denominati, di un'unica richiesta a fronte della presentazione di pratiche edilizie relative ad interventi su impianti produttivi e di servizio caratterizzati da significativi impatti sull'ambiente e sulla salute.
Tale protocollo prevede l'invio alla Commissione integrata, in triplice copia del progetto presentato. E' pertanto opportuno che il progettista verifichi se il titolo edilizio è assoggettato a tale obbligo e predisponga di conseguenza le copie richieste di tutta la documentazione.
In allegato è possibile consultare il testo della delibera regionale e l'elenco delle attività soggette al parere della Commissione integrata.
Aree Tematiche:
Avvisi e comunicazioniCliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.