Anche per la primavera-estate di quest'anno, come ormai da diversi anni, l'Amministrazione Comunale di Anzola Emilia ha avviato la campagna di lotta contro la Zanzara Tigre, con metodi a basso impatto ambientale che agiscono sulle larve, con l'obiettivo di garantire un ambiente salubre e liberamente fruibile per tutti.
Nel 2005 abbiamo registrato una riduzione percentuale delle uova/ovitrappola (uova feconde) del 67% rispetto al 2004, nonché dell'86% rispetto al 2003. Avendo a che fare con equilibri biologici delicati nessun risultato può dirsi conquistato per sempre: occorre mantenere alta la guardia e ripetere anno per anno tutte le azioni necessarie a mantenere e migliorare questi risultati.
Nel 2005, per la lotta alle zanzare, l'amministrazione comunale ha sostenuto una spesa di 54.000 euro di cui 11.000 versati dai cittadini tramite contributo volontario.
Il contributo minimo che si chiede quest'anno è di € 13,00 per le famiglie e di € 26,00 per le imprese, da versare su bollettino di CCP intestato al Centro Agricoltura Ambiente che fornisce al Comune i servizi e le professionalità necessari per un'efficace azione di contrasto alla zanzara tigre.
Il Centro Agricoltura Ambiente è una società a capitale pubblico che opera al servizio di tutti i comuni di Terre d'Acqua e non solo; i tecnici sono a disposizione per informazioni e segnalazioni al tel. 051 6802233 oppure 051 6802211.
Queste le misure da adottare per contrastare la zanzara tigre:
Eliminare i sottovasi. Se ciò non è possibile, occorre immettervi fili di rame privati della guaina di plastica (20-30 gr. circa).
Chiudere sempre ermeticamente con un coperchio o zanzariera i bidoni.
Non abbandonare all'aperto contenitori vari.
Per le caditoie private, ritirare presso l'isola ecologica il prodotto granulare gratuito per gli opportuni trattamenti (Via Roccanovella,1; lunedì, giovedi e sabato 8,30/12,30 e mercoledi, giovedi, venerdi e sabato 14,30/17,30).
Aree Tematiche:
Avvisi e comunicazioniCliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.