PAGINE LOCALI
Domenica 3 ottobre ore 18.30
Sala consigliare del Municipio
via Grimandi, 1 Anzola dell'Emilia
nell'ambito della Festa della Beata Vergine del Rosario
Bruno Sarti presenta il suo libro "Diario di guerra. La mia amara giovinezza".
Sono le pagine del diario di un ragazzo bolognese, orfano di invalido della Prima guerra mondiale, che insieme al fratello entra in un collegio fiorentino nei mesi immediatamente precedenti la seconda guerra mondiale. Il suo racconto è l’immagine di un’epoca: la giovinezza trascorsa ad Oliveto (dov’era nata la mamma)
la repressione fascista, le brutalità della guerra, il dramma dell’arresto e della prigionia, la militanza – a soli 17 anni – nel movimento partigiano bolognese della 63a Brigata Garibaldi “Bolero”.
L'autore dialogherà con il Sindaco di Anzola dell'Emilia Giampiero Veronesi.
Saluto di Lisa Franco, Presidente dell'A.N.P.I.- Anzola dell'Emilia.
Interventi di Gabriele Gallerani e Roberto Fiorini.
Giovedì 7 ottobre alle ore 18.30
Centro sociale Ca' Rossa
via XXV aprile, 25
Patrizia Caffiero presenterà il suo ultimo libro, una raccolta di racconti fantasy/fantascienza:
Il Pianeta delle Occasioni Perdute, Musicaos editore.
L'autrice dialogherà con l'Assessore alla Cultura Danilo Zacchiroli e con la poetessa Patrizia Vannini.
La Vicesindaca Giulia Marchesini leggerà alcuni brani dal libro.
«Il Pianeta delle Occasioni Perdute» è una raccolta di racconti fantascientifici, la cui ambientazione in epoche differenti e con personaggi che ricorrono, costituisce lo scenario per un romanzo diffuso: chef interstellari, predatori delle galassie, poeti, amanti, forme di vita extraterrestre, artigiani dello spazio. Patrizia Caffiero ha dato vita a un universo con una lingua nuova, popolandolo di storie, personaggi, evoluzioni in corso, avventurando il lettore in molteplici viaggi e facendoci vivere un futuro poetico e sorprendente".
Martedì 12 ottobre, alle ore 20.30
Lisa Lambertini presenterà nella sala polivalente della Biblioteca
Piazza Giovanni XXIII - Anzola dell'Emilia
RISCATTO
il suo ultimo romanzo della trilogia "I vampiri di Dexter Hall".
L'autrice dialogherà con il Sindaco Giampiero Veronesi.
Mirco Cattani leggerà alcuni brani dal libro.
"Per Vittoria, Salvo, Armedio e tutti i personaggi che i lettori hanno amato nella Danza dei Cuori e Compromesso è giunto il momento di chiudere i cerchi. Il simbolo celtico dei legami indissolubili sarà guida nella ricerca, mentre il mondo dei vampiri e quello dei mortali potrebbero fondersi in un'unica realtà, svelando il destino del genere umano".
Martedì 19 ottobre alle ore 20.30
Biblioteca Comunale
Piazza Giovanni XXIII, 2 - Anzola dell'Emilia
Maurizio Garuti presenterà il suo ultimo romanzo “Fuga dalla campagna, Minerva, 2021”
L'autore dialogherà con Patrizia Caffiero.
Saverio Mazzoni leggerà alcuni brani dal libro.
Andrea Traversi, stimato professore di liceo e scrittore cinquantenne, si trasferisce in campagna con la moglie Francesca e la figlia tredicenne Maria Sole. Lascia una casa signorile nella zona universitaria di Bologna, ormai invivibile nelle ore notturne per sballo e caos. Andrea cerca nella campagna uno spazio incontaminato, dove spera di trovare ispirazione per i suoi romanzi e serenità per la sua famiglia. Ma le cose non vanno come previsto. La campagna non è l’Eden che lui favoleggiava. È una pianura intensiva e spopolata, misteriosa e nemica, che nasconde un segreto sconvolgente tra le mura di una villa nascosta fra i campi.
Martedì 9 novembre alle ore 20.30
Sala polivalente della Biblioteca
Piazza Giovanni XXIII, 2 - Anzola dell'Emilia
Maria Giovanna Bruzzi presenterà il suo ultimo libro "E io c'ero..", Edda edizioni
"A volte vorremmo fortemente tornare là dentro, al calduccio, protetti e lontani dalle preoccupazioni di questa vita; vorremmo continuare "quella vita" oltre i nove canonici mesi, e allora ci rannicchiamo con le ginocchia al petto e incliniamo il capo fino a toccare la fronte. Così, paradossalmente, ci sentiamo più al sicuro, circondati da un'atmosfera accogliente, che ci accetta e ci fa sentire amati semplicemente per come siamo...Una storia breve, ma intensa. Un tempo breve, ma straordinario e indispensabile a tutti noi per essere qui oggi".
L'autrice dialogherà con la Vice Sindaca Giulia Marchesini
Patrizia Vannini leggerà alcuni brani dal libro.
Per accedere sarà obbligatoria l'esibizione del green pass e di un documento di identità in corso di validità.
Prenotazione obbligatoria. Telefonare o scrivere in biblioteca (0516502222) nei seguenti giorni e orari: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12.30
Per info biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
Staff: 3471292667 e 3385281966
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.